architetto Giulia MASSACCI
n° di iscrizione: 11079 - sezione: A, settore: Architettura
Nato nel 1994 a CAGLIARI (CA)
Titoli
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all'Albo di Torino: 06/04/2022
Prima iscrizione all'Albo: 06/04/2022 (TO)
E-mail: giuliamassacci@gmail.com
E-mail PEC: g.massacci@architettitorinopec.it
Iscrizione all'Albo di Torino: 06/04/2022
Prima iscrizione all'Albo: 06/04/2022
Laurea: 22/07/2021 (TO)
Esame di Stato: II sessione 2021 (CAGLIARI)
Indirizzo Studio:
Via Raffa Garzia 13
09126 CAGLIARI (CA)
Via Raffa Garzia 13
09126 CAGLIARI (CA)
Telefoni:
Dichiarazioni a cura dell’architetto
Svolge la sua attività nell'ambito di:
Edilizia e impianti sportivi, Edilizia ospedaliera - assistenziale, Edilizia ricreativa, espositiva, culturale, Edilizia scolastica e di ricerca, Urbanistica e pianificazione territoriale
con il ruolo di:
Coordinatore per la sicurezza, Direttore artistico, Direttore Lavori, Progettista, Progettista coordinatore
Edilizia e impianti sportivi, Edilizia ospedaliera - assistenziale, Edilizia ricreativa, espositiva, culturale, Edilizia scolastica e di ricerca, Urbanistica e pianificazione territoriale
con il ruolo di:
Coordinatore per la sicurezza, Direttore artistico, Direttore Lavori, Progettista, Progettista coordinatore
Profilo:
Sono una giovane Architetta con oltre 5 anni di esperienza, maturata in Italia e all’estero nella progettazione residenziale, commerciale ed espositiva. Dal 2023 abbandono la progettazione e mi occupo di edilizia e cantieri: prima come Assistente al CSE e alla Direzione Lavori, poi come Project Engineer per ITINERA S.p.A. (Gruppo Gavio ASTM) per la quale mi occupo del lato tecnico di grandi opere civili – ospedali, scuole, impianti sportivi e strutture ricettive – e recentemente seguo anche la parte tender.
Sono una giovane Architetta con oltre 5 anni di esperienza, maturata in Italia e all’estero nella progettazione residenziale, commerciale ed espositiva. Dal 2023 abbandono la progettazione e mi occupo di edilizia e cantieri: prima come Assistente al CSE e alla Direzione Lavori, poi come Project Engineer per ITINERA S.p.A. (Gruppo Gavio ASTM) per la quale mi occupo del lato tecnico di grandi opere civili – ospedali, scuole, impianti sportivi e strutture ricettive – e recentemente seguo anche la parte tender.
Dotazioni e strumentazione:
Nel corso degli anni mi sono formata utilizzando una quindicina di programmi per i più svariati utilizzi, alcuni solo in contesto universitario, altri in ambito professionale (vedere CV).
Nel corso degli anni mi sono formata utilizzando una quindicina di programmi per i più svariati utilizzi, alcuni solo in contesto universitario, altri in ambito professionale (vedere CV).