architetto Marina LOCANDIERI
n° di iscrizione: 4106 - sezione: A, settore: Architettura
Titoli
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all'Albo di Torino: 25/07/1996
Prima iscrizione all'Albo: 25/07/1996 (TO)
E-mail: marina@rict.it
E-mail PEC: m.locandieri@architettitorinopec.it
Iscrizione all'Albo di Torino: 25/07/1996
Prima iscrizione all'Albo: 25/07/1996
Laurea: 29/10/1987 (TORINO)
Esame di Stato: II sessione 1988 (TORINO)
Indirizzo Studio:
Via dei Mille 14
10123 TORINO (TO)
Via dei Mille 14
10123 TORINO (TO)
Telefoni:
Ufficio: 011/6601717
Cellulare: 348/2253385
Ufficio: 011/6601717
Cellulare: 348/2253385
Dichiarazioni a cura dell’architetto
Svolge la sua attività nell'ambito di:
Restauro e conservazione, Ristrutturazione d'interni, Ristrutturazione edilizia
con il ruolo di:
Consulente, Direttore di cantiere, Direttore Lavori, Progettista incaricato
Restauro e conservazione, Ristrutturazione d'interni, Ristrutturazione edilizia
con il ruolo di:
Consulente, Direttore di cantiere, Direttore Lavori, Progettista incaricato
Profilo:
Marina Locandieri è restauratrice di beni culturali e la sua attività ha per oggetto prevalentemente l’edilizia storica. Da oltre vent’anni si occupa di superfici dell’architettura come titolare della R.i.c.t. Tauro nel campo della progettazione e restauro architettonico-monumentale, e come direttore tecnico del Consorzio San Luca per la cultura l’arte ed il restauro. Svolge con regolarità l’attività di consulenza per la redazione del progetto di restauro e l’assistenza come direttore operativo in cantiere
Marina Locandieri è restauratrice di beni culturali e la sua attività ha per oggetto prevalentemente l’edilizia storica. Da oltre vent’anni si occupa di superfici dell’architettura come titolare della R.i.c.t. Tauro nel campo della progettazione e restauro architettonico-monumentale, e come direttore tecnico del Consorzio San Luca per la cultura l’arte ed il restauro. Svolge con regolarità l’attività di consulenza per la redazione del progetto di restauro e l’assistenza come direttore operativo in cantiere