architetto Alessandro GHISLANZONI
n° di iscrizione: 2842 - sezione: A, settore: Architettura
Nato nel 1961 a SETTIMO TORINESE (TO)
Titoli
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all'Albo di Torino: 07/03/1989
Prima iscrizione all'Albo: 07/03/1989 (TO)
E-mail: studio.ghisla@libero.it
E-mail PEC: a.ghislanzoni@architettitorinopec.it
Iscrizione all'Albo di Torino: 07/03/1989
Prima iscrizione all'Albo: 07/03/1989
Laurea: 29/10/1987 (TORINO)
Esame di Stato: II sessione 1988 (TORINO)
Indirizzo Studio:
Via Rio S. Gallo 6
10036 SETTIMO TORINESE (TO)
Via Rio S. Gallo 6
10036 SETTIMO TORINESE (TO)
Telefoni:
Ufficio: 011/8972296
Fax: 011/8972296
Ufficio: 011/8972296
Fax: 011/8972296
Dichiarazioni a cura dell’architetto
Svolge la sua attività nell'ambito di:
Arredo e riqualificazione urbana, Edilizia residenziale, Edilizia ricreativa, espositiva, culturale, Progettazione paesaggistica, Viabilità - infrastrutture
con il ruolo di:
Consulente, Coordinatore per la sicurezza, Direttore Lavori, Progettista, Progettista incaricato
Arredo e riqualificazione urbana, Edilizia residenziale, Edilizia ricreativa, espositiva, culturale, Progettazione paesaggistica, Viabilità - infrastrutture
con il ruolo di:
Consulente, Coordinatore per la sicurezza, Direttore Lavori, Progettista, Progettista incaricato
Profilo:
Laureato in Architettura al Politecnico di Torino nell’87 con un percorso di tipo prevalentemente architettonico-urbanistico. Dal 1989, dopo un Master in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare presso il COREP-Politecnico di Torino, svolge la libera professione. In questa si occupa, oltre alla progettazione edilizia, di analisi e studi urbanistici di settore per enti pubblici e di interventi di valorizzazione ambientale ed altro.
Laureato in Architettura al Politecnico di Torino nell’87 con un percorso di tipo prevalentemente architettonico-urbanistico. Dal 1989, dopo un Master in Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare presso il COREP-Politecnico di Torino, svolge la libera professione. In questa si occupa, oltre alla progettazione edilizia, di analisi e studi urbanistici di settore per enti pubblici e di interventi di valorizzazione ambientale ed altro.